ZOLA SPORT

I LUOGHI, LE DISCIPLINE E LE SOCIETA'  SPORTIVE PER VIVERE LO SPORT NEL COMUNE DI ZOLA PREDOSA

IN PRIMO PIANO

ONLINE I MATERIALI PER LA RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI SPORTIVI

L'Unione Sportiva SSDaRL, gestore degli impianti sportivi comunali, pubblica la modulistica da compilare per le richieste degli spazi per il prossimo anno sportivo 2023/2024.

Nello specifico, l'allegato 1_ lettera richiesta assegnazione spazi  (da compilare una sola volta, indicando tutte le palestre/campi che si andranno a richiedere, al quale andrà allegata la copia del documento d'identità e codice fiscale del rappresentante legale) e l' allegato 2_ file excel  nel quale andranno inserite tutte le richieste (nel file sono presenti tutte le palestre e campi da calcio).


La documentazione è da consegnare  ENTRO E NON OLTRE Venerdì 9 Giugno 2023.


Per informazioni: unionesportivasrl@gmail.com


BORSE SPORT 2022/2023: ONLINE IL REPORT

Pubblichiamo il report con alcuni dati di sintesi relativi all'impatto delle "Borse Sport 2022/2023", il progetto dell'Assessorato allo Sport del Comune di Zola Predosa in collaborazione con la Consulta dello Sport, sponsor, donatori, associazioni e società sportive, per raccogliere fondi e garantire la pratica sportiva a minori e giovani con bassa disponibilità economica.

ZOLA SPORT PLAN: ONLINE I MATERIALI DEL 29 APRILE

NOTIZIE

Summer Camp | Dal 5 al 23 Giugno 2023

Il Centro sociale Ilaria Alpi e A.S.d. Ponte Ronca organizzano il Summer Camp dal 5 al 23 giugno.

Il Centro sportivo Melotti di Ponte Ronca ospiterà tornei di calcio, tennis, beach volley, calcio balilla umano e torneo di bocce.
Sarà presente uno stand gastronomico con primi, secondi e crescentine.

In programma spettacoli danzanti e intrattenimenti.

Summer camp

Per info: 3475879931 - 3393451869 

Nell'ambito delle iniziative Zola Sport, con il Patrocinio del Comune di Zola Predosa

Piscina PalaZola, Viale dello Sport, 2 , Zola Predosa

L'estate sta...arrivando! Orari e tariffe delle vasche esterne Palazola e Gessi

La piscina all'aperto del Palazola G. Venturi da Domenica 28 maggio 2023 avrà i seguenti orari:

Lunedì e giovedì : 6:30 - 19:30
Martedì, venerdì, sabato e domenica: 8:00 - 19:30
Mercoledì: 12:00 - 21:00

Tariffe Ingressi e calendario Fitness sulla pagina dedicata >  sogese.com


La piscina  I Gessi  è pronta ad accogliervi all'aperto a partire da Venerdì 2 giugno fino a Domenica 3 settembre 2023 nei seguenti orari:

dal Lunedì al Venerdì  9:30 - 19:30
Sabato, domenica e festivi 9:00 -19:30

Tariffe

Stay fresh!

Ginnastica ritmica: 2ˆ prova 1ª fase Campionato Nazionale U.I.S.P.

Al Palazola "Giacomo Venturi" il 6 e il 7 Maggio 2023 si terrà la 2^ prova della prima fase del Campionato Nazionale U.I.S.P. di Ginnastica Ritmica.

Il campionato vedrà scendere in pedana le squadre delle piccole esordienti Mini prima - Piccoli Oscar e la Promozionale Regionale.

La manifestazione sportiva è organizzata dall'Unione Sportiva Zola Predosa con il Patrocinio del Comune di Zola Predosa


https://uszolapredosa.it/ritmica/


PalaZola "G. Venturi"

Viale dello Sport, 2

Zola Predosa 

Con il Patrocinio del Comune di Zola Predosa

35° GRAN PREMIO CITTA' DI ZOLA - DIECI COLLI GIOVANI

Domenica 7 maggio 2023 a Zola Predosa è in programma il 35° GRAN PREMIO CITTA' DI ZOLA - DIECI COLLI GIOVANI, storica gara ciclistica in strada, riservata alla categoria Allievi, organizzata da S.C.CERETOLESE 1969 ASD e inserita nel calendario agonistico nazionale della Federazione Ciclistica Italiana.

Descrizione del percorso: Zola Predosa, Via Lunga, Anzola Emilia, Lavino, Via Rigosa, Zola Predosa, Via Lunga, Anzola Emilia, Lavino, Via Rigosa, Zola Predosa, Ponterivabella, Via Landa, San Lorenzo in Collina (GPM), San Martino in Casola, Ponte Ronca, Zola Predosa, Via Risorgimento (fronte civico 135)

Partenza: Zola Predosa H:10:00

Arrivo: Zola Predosa H:11:30

Contatti:

Telefono:051755391

EMail:CERETOLESE@LIBERO.IT


Iscrizioni Online:22 Aprile 2023 - 5 Maggio 2023

Con il Patrocinio del Comune di Zola Predosa

Aspettando Zolasport Day 3

Un breve resoconto dell'Edizione 2022 

Nella seconda edizione che si è tenuta il 9 Ottobre 2022, la nostra Piazza della Repubblica si è trasformata nuovamente in un palazzetto dello sport a cielo aperto, con la possibilità di sperimentarsi nelle discipline che le associazioni e le società sportive garantiscono tutto l’anno sul nostro territorio. Non capita spesso di vedere in piazza allestimenti dedicati alla pratica sportiva - canestri, porte da calcio, tavolo da teqball, rete di pallavolo, spazi di kangoo Jump e Danza, solo per fare degli esempi - convivere con uno stand gastronomico da leccarsi i baffi! Per l’Assessore allo Sport Ernesto Russo, che ha fortemente voluto e supportato le associazioni nella realizzazione di questo evento complesso,  “sorrisi e sguardi complici di bambine/i e ragazze/i restituiscono il senso e l’importanza di questi momenti e di quello che le associazioni sportive fanno tutti i giorni”. La manifestazione rientra nell’ambito delle iniziative #beactive - Settimana europea dello Sport 2022. Per chi non è riuscito ad assaggiare le meravigliose crescentine, ecco un assaggio della giornata https://fb.watch/g3VOqBpiJ8/.

Ci vediamo il prossimo anno!

Un nuovo campo da basket al centro socio culturale Molinari grazie al Bilancio Partecipato.

"Palla al Centro" è il progetto che l'associazione T.MP. ha presentato al Bilancio partecipato, aggiudicandosi le preferenze e la realizzazione del nuovissimo campo da basket del Centro Socio culturale Molinari. 

Pillole di movimento

Dal 15 febbraio nelle Farmacie dei gruppi LloydsFarmacia e Federfarma di Bologna e dell'Area Metropolitana saranno disponibili 22.000 scatole di Pillole di Movimento 2023.

A breve sarà possibile consultare la lista delle farmacie che partecipano al progetto. Le confezioni contengono un bugiardino (Cliccando su questo link, è possibile scaricare una versione fac-simile) su cui sono riportati l’elenco delle società sportive che aderiscono al progetto e le attività motorie che le stesse mettono a disposizione per un mese (scadenza 31/03/2023).

Il progetto Pillole di Movimento è rivolto alle persone sedentarie. Possono usufruire della gratuità solo le persone maggiorenni, in possesso di certificato medico per attività sportiva non agonistica, che non risultino già iscritte da settembre 2022 nelle palestre o piscine in cui intendono utilizzare il buono.

Occorre contattare le segreterie delle Polisportive, delle palestre e delle piscine per conoscere i termini della promozione, le attività e gli orari disponibili.

La promozione è valida fino ad esaurimento dei posti che ogni società ha messo a disposizione. L’attività gratuita del mese in omaggio terminerà per tutti il 31 marzo 2023.

Con il Patrocinio del Comune di Zola Predosa 

PalaPasqua Camp '23

A partire da giovedì 6 aprile fino a martedì 11 aprile, con una pausa nei giorni festivi, torna un’iniziativa giunta alla terza edizione, organizzata da Sogese Acquacommunity, con il  Patrocinio del Comune di Zola Predosa.

Con l'obiettivo di accogliere i bambini al Palazola Venturi durante lo stop delle scuole del periodo pasquale e dei corsi di nuoto, il programma prevede per tutta la giornata attività sportive, ludiche e educative.

Il Camp è rivolto ai bambini di età compresa fra 3 e 11 anni e sarà condotto da istruttori/educatori Sogese esperti e qualificati.

Tariffa ridotta per iscrizioni entro il 19/3/23 

Camp gratuito per i bambini con disabilità e il loro educatore, richiesto obbligatoriamente.

ISCRIZIONI Presso Palazola Venturi – Reception Sogese Viale

dello Sport 2, Zola Predosa (Bo) Tel. 0516166834

piscinapalazola@sogese.com www.sogese.com

Tutte le info nel volantino qui 

SPORT...DA LEGGERE

"Open. La mia storia" di Andre Agassi

Lo trovi nella Biblioteca Comunale di Zola Predosa

Costretto ad allenarsi sin da quando aveva quattro anni da un padre dispotico ma determinato a farne un campione a qualunque costo, Andre Agassi cresce con un sentimento fortissimo: l'odio smisurato per il tennis. Contemporaneamente però prende piede in lui anche la consapevolezza di possedere un talento eccezionale. Ed è proprio in bilico tra una pulsione verso l'autodistruzione e la ricerca della perfezione che si svolgerà la sua incredibile carriera sportiva. Con i capelli ossigenati, l'orecchino e una tenuta più da musicista punk che da tennista, Agassi ha sconvolto l'austero mondo del tennis, raggiungendo una serie di successi mai vista prima.

"Adrenalina. My Untold Stories" di Zlatan Ibrahimovic

"Quando sono in campo, sentire di essere amato mi dà una carica impressionante. Ma anche l'odio mi trasmette tanto. Quando mi fanno incazzare, vado a un livello superiore: sono più attento, più concentrato, più forte, più desideroso di dimostrare qualcosa. Se mi odiano, mi migliorano. Per questo, partite come i derby mi caricano a mille e mi riempiono di una rabbia speciale che mi porta più in alto. Ma oggi ho molto più controllo di un tempo, quand'ero giovane. Anche perché i figli mi hanno dato una calma e un ritmo che prima non avevo. Fino alla nascita del primo, portavo in casa il calcio e tutta la mia rabbia. Poi sono cambiate le cose. Tornavo a casa, guardavo i bimbi e dimenticavo tutto. Ecco, loro sì che mi hanno rovesciato. Sono entrati nella mia vita e il calcio all'improvviso ha smesso di essere la cosa più importante. Contava solo che stessero bene.»

Lo trovi nella Biblioteca Comunale di Casalecchio di Reno

LINK UTILI